Indice del forum

Gran Pamir Team

Il Forum dei mitici Granpamiristi!

PortalPortale  blogBlog  AlbumAlbum  Gruppi utentiGruppi utenti  Lista degli utentiLista degli utenti  GBGuestbook  Pannello UtentePannello Utente  RegistratiRegistrati 
 FlashChatFlashChat  FAQFAQ  CercaCerca  Messaggi PrivatiMessaggi Privati  StatisticheStatistiche  LinksLinks  LoginLogin 
 CalendarioCalendario  DownloadsDownloads  Commenti karmaCommenti karma  TopListTopList  Topics recentiTopics recenti  Vota ForumVota Forum

Ciao Maury
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti registrati: Nessuno

Vai a pagina 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Presentazioni
PrecedenteInvia Email a un amico.Utenti che hanno visualizzato questo argomentoSalva questo topic come file txtVersione stampabileMessaggi PrivatiSuccessivo
Autore Messaggio
Ariel








Registrato: 10/02/07 18:50
Messaggi: 585
Ariel is offline 






MessaggioInviato: Mar Apr 22, 2008 9:08 pm    Oggetto:  Ciao Maury
Descrizione:
Rispondi citando

Salve e benvenuto tra noi. Mi chiamo Assunta ed Ariel è la mia cangurina
Hai anche tu un afghano o sei un amante della razza ?
Ci fa piacere di conoscere persone amanti della "bestia " e soprattutto scambiare idee ed impressioni.
Se hai un afghano sono graditissime foto o descrizioni
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adv



MessaggioInviato: Mar Apr 22, 2008 9:08 pm    Oggetto: Adv






Torna in cima
maury








Registrato: 21/04/08 09:52
Messaggi: 14
maury is offline 






MessaggioInviato: Gio Apr 24, 2008 10:00 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Ciao Assunta e altrettanto ad Ariel!
Grazie per l'accoglienza, prometto che aprirò presto un topic per presentarmi a tutti, come da regolamento..., ma visto che sono in ufficio a lavorare (teoricamente Very Happy Very Happy ) preferisco rimandare e rispondere brevemente alle tue domande.
Sono un grande amante della razza, da quasi 20 anni, ma per vari motivi sono riuscito ad avere il mio primo afghano solo ora, ha un anno, si chiama Dalma (Xenos Dalmatica) ed è un vero tesoro. Presto, quando avrò il tempo per vedere il forum e le varie discussioni, posterò foto e descrizioni cosi come mi hai gentilmente richiesto.
Ora devo proprio salutarti, ma prometto che presto avrai modo di risentirmi e conoscere meglio me e la mia cocca.
CIAO,
Maury
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Ariel








Registrato: 10/02/07 18:50
Messaggi: 585
Ariel is offline 






MessaggioInviato: Gio Apr 24, 2008 9:17 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Bellissima davvero ! Una Xenos figlia di Roberto ! non può essere che bellissima.
Mi fa piacere la tua risposta. Questo forum è stato molto caldeggiato anche da noi (Ariel ed io).Sono pochi gli scritti sulla razza e pochi in effetti gli amanti della razza. La mia speranza era che questo potesse diventare un luogo di confronto e di osservazioni su questi eccezionali quadrupedi, ma anche di notizie ,curiosità e consigli di allevamento.
Aspettiamo tue notizie.....
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Massimo Rizzardi







Età: 59
Registrato: 12/02/07 15:34
Messaggi: 314
Massimo Rizzardi is offline 

Località: Lugano
Interessi: pelosi a 4 zampe



MessaggioInviato: Gio Apr 24, 2008 10:17 pm    Oggetto:  benvenuto
Descrizione:
Rispondi citando

Benvenuto anche da parte mia e della banda pelosa svizzera. Attendiamo foto e notizie del tuo peloso. E' un cucciolone

Massimo
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Gian







Età: 59
Registrato: 14/02/07 07:04
Messaggi: 10
Gian is offline 

Località: Lugano




MessaggioInviato: Gio Apr 24, 2008 10:30 pm    Oggetto:  benvenuto
Descrizione:
Rispondi citando

Benvenuto nel Forum delle bestiacce Twisted Evil
Gian
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Gran Pamir

Site Admin





Età: 41
Registrato: 09/02/07 22:11
Messaggi: 132
Gran Pamir is offline 

Località: Torino


Sito web: http://www.granpamir.it

MessaggioInviato: Sab Apr 26, 2008 3:15 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Benvenuto!
A presto con news (e magari foto) di Dalma... Smile

Emanuela

_________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link!
Registrati o Entra nel forum!

Solo gli utenti registrati possono vedere i link!
Registrati o Entra nel forum!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
elbabur







Età: 70
Registrato: 12/02/07 12:17
Messaggi: 318
elbabur is offline 

Località: torino




MessaggioInviato: Sab Apr 26, 2008 8:34 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

ciao,

bene arrivato

è praticamente inutile presentarci

non hai che da leggere paginate e paginate del forum e....conoscerai tutti i forumisti.

Monica

Razz Razz

..
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Ale91







Età: 33
Registrato: 05/12/07 16:36
Messaggi: 33
Ale91 is offline 

Località: imola


Sito web: http://www.calemonragd...

MessaggioInviato: Sab Apr 26, 2008 10:00 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Benvenuto!! Sai che l'altro giorno girovagando su internet e guardando afgani mi sono soffermata su una foto dove era insieme a Roberto della tua splendida Dalmatica!!
E' stata ammirata da tutta la famiglia: è splendida e con un bellissimo colore!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Ariel








Registrato: 10/02/07 18:50
Messaggi: 585
Ariel is offline 






MessaggioInviato: Lun Mag 12, 2008 9:34 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Mi ha colpito Maury il fatto che hai aspettato vent'anni per avere il "tuo" afghano, forse perchè è simile alla mia storia. Quando avevo 16/17 anni gli afghani mi piacevano molto, ma credo piuù per un fatto estetico. Per me rappresentavano la bellezza. Comprai anche un poster che li ritraeva. Poi abbiamo avuto varie tipologie canine tra cui cocker e collie, infine sempre pastori tedeschi, razza che reputo veramente notevole.
Fu un annuncio del canile ripetuto per mesi che ci indusse ad andare a vedere e poi a prendere una afghana.
Certo non fu la bellezza ad attirarci, era un mucchietto di ossa senza pelo.
Il carattere e il fascino di questo quadrupede ci conquistò in modo "irreparabile", la lerttura del libro di Cinzia fece il resto e alla morte di Mati, arrivò Ariel, la nostra principessa.
E tu?
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
maury








Registrato: 21/04/08 09:52
Messaggi: 14
maury is offline 






MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2008 11:59 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Ciao a tutti coloro che mi hanno dato il benvenuto! Negli ultimi giorni sono stato un po’ impegnato e cosi non mi sono mai collegato al forum. Premettendo che non ho ancora letto nulla delle varie discussioni, per cui non vi conosco ancora, provo a rispondere alla curiosità di Assunta sui miei trascorsi (20 anni di attesa!).
La mia storia è un po’ differente, ma con qualche similitudine. La passione per l'afghano è cominciata sui banchi di scuola, e precisamente alle medie durante una prova scritta. In quell'occasione ci diedero un testo da analizzare, ed era una descrizione del nostro tanto amato afghano. Incuriosito, avendo una sorella di due anni più grande con la stessa passione per i cani, cercai tra le sue riviste maggiori informazioni sulla razza e me ne innamorai perdutamente. Di li a poco venne pubblicato il libro di Cinzia, che per me diventò la Bibbia.. In quegli anni avevo già cani, o meglio, mia sorella ne aveva (sono sempre stato un po’ possessivo, sigh…). In famiglia l’interesse è sempre ricaduto sui molossoidi o affini, per cui ho avuto svariate razza, da piccolino un Dalmata, poi Dobermann, Bovaro del Bernese, alcuni meticci, fino ad arrivare ai giorni nostri con un Cane da Montagna dei Pirenei e il mio primo cane (perché curato e gestito da me, per la prima volta), il mio cucciolone di Dogo Argentino (6 anni).
Perché ho scelto un Dogo?
Semplice, non è stata una scelta mia. da quando avevo dodici anni ho sempre manifestato apertamente l’interesse verso i levrieri, ma a quell’epoca avevamo due cani, cosi non ci fu la possibilità di acquistarne subito uno. Con gli anni, immancabilmente, quando uno di loro moriva (purtroppo), la mia cara sorella si imponeva facendo di testa sua e acquistando in tempi record un nuovo cucciolo. Morale della favola, lei si prendeva il cazziatone ma ci guadagnava un nuovo pargoletto, io, che rispettavo i genitori e attendevo un loro gesto nei miei confronti, ne ho sempre fatto le spese.
Io poi sono un testone, per cui manifestato il mio desiderio una volta e chiesta la sua realizzazione, visto che tutti sapevano quanto ci tenessi, non ho più insistito, aspettandomi che ci fosse un’apertura, al momento giusto, nei miei confronti (ovviamente questo non è mai accaduto).
Tra alti e bassi, iscrizioni al club, richieste agli allevatori, partecipazioni a esposizioni, arrivai alla maggior età e decisi che, diplomato, la prima cosa che avrei fatto sarebbe stata andare a vivere da solo ed acquistare il mio tanto desiderato afghano.
Non scherzo se vi dico che era diventata un’ossessione, passavo la maggior parte del tempo a guardare foto, a pensare agli afghani, a stressare gli amici, e il mio unico chiodo fisso era quello. Io non avevo un’idea per il mio futuro, perché il mio unico sogno era quello di possedere un levriero, e questo non dava spazio a nient’altro.
La mia vita è praticamente stata pianificata dai genitori, in quanto ogni mia scelta è stata presa da loro, le superiore, lo sport praticato, l’università, tutto deciso da loro perché per me contava poco o nulla.
Come già anticipato, dopo il diploma era mia intenzione terminare gli studi per diventare indipendente e realizzare il mio sogno, ma ho il cuore tenero, molto tenero, e su insistenza di papa e mamma mi sono lasciato convincere a frequentare l’università, per cui pietra sopra sui miei progetti.
Durante gli anni universitari c’è stato anche il periodo di rigetto, nel senso che ero cosi ossessionato da questo desiderio che stavo per scoppiare, cosi cercai di darmi una calmata, non rinnovai la tessera del club, smisi di informarmi sulla razza, e decisi che quando sarebbe venuto il mio momento ci avrei ripensato. In realtà però la passione era tale che questo periodo durò pochi mesi, per poi tornare alla stessa condizione di partenza se non peggiore! Una calmata me la diedi a 24 anni, grazie al Dogo Argentino.
Arrivò nella mia vita per caso, infatti nello stesso anno entrambi i cani di mia sorella morirono. Più nello specifico, subito dopo la morte della femmina di Bovaro, senza nemmeno lasciar passare un mese, comparve una femmina di Montagna dei Pirenei. Di li a poco ci fu un secondo lutto, perché mori anche il meticcio (Rocky, nella sua lunga vita ne aveva viste di tutti i colori) e sempre la mia cara sorella decise che, per farsi perdonare l’inatteso arrivo del Montagna, era il caso di regalare un cucciolo di Dogo Argentino al papi, che ne era particolarmente appassionato. Mi coinvolse nella scelta dell’allevamento, andammo assieme a parlare con l’allevatore, ci mettemmo in lista d’attesa per un cucciolo, ma ci vollero diversi mesi e in questo periodo, contro ogni pronostico, mio padre, che era all’oscuro di tutto perché doveva essere una sorpresa, mi chiese se volevo prendere assieme a lui un dogo, cosi da avere anch’io il mio “primo” cane. Ovviamente non era un afghano, ma il desiderio di un cucciolo era talmente tanto che accettai, ma dovemmo informarlo che mia sorella già voleva regalargliene uno, e appresa la notizia decise che ce ne saremmo presi cura io e lui.
Chiaramente questa cosa del mio/tuo in una famiglia a poco senso, ma per me ha sempre avuto un significato particolare. Da piccolo per la mia possessivita , crescendo per il mio desiderio di indipendenza, nel senso che, ad esempio, nel momento che me ne sarei andato da casa, era fondamentale che il cane mi seguisse, per cui era utile fin dall’inizio specificarlo.
E cosi è arrivato il mio primo cane, diventato il mio coccolone, ed è fantastico. Questo evento ha contribuito a “calmarmi”, lasciando inalterata la passione ma rendendo più facile l’attesa, rimandando ogni scelta al termine dell’università.
Ultimata l’esperienza scolastica ho dovuto fare il servizio civile (l’ultimo scaglione chiamato, poi il servizio è diventato volontario!!!), quindi un’ulteriore anno perso, al termine del quale ho cominciato il lavoro vero e proprio.
A questo punto però ho valutato improponibile pensare di acquistare il mio primo afghano, perché Indio (Dogo Argentino), dolcissimo e coccolone con le persone, a livello di essere appiccicoso, è decisamente aggressivo nei confronti di tutti gli altri animali, esclusa Aruen (Cane da Montagna) con cui è cresciuto.
E se anche ci fosse stata la remota possibilità che lui accettasse un nuovo cane, innanzi tutto sarebbe dovuto essere femmina (ma io preferivo il maschio, e dopo tutti gli anni passati a sognarlo non volevo ripiegare), e inoltre probabilmente non sarebbe bastato, perché vedendo come gioca abitualmente con la Aruen, strattonandola pesantemente da una parte all’altra, ritenevo che un levriero l’avrebbe “rotto” in due secondi!
Per la voglia di acquisire sempre nuovo materiale e di parlare con esperti del settore iniziai a rivolgermi agli allevatori che maggiormente apprezzavo, giusto per fare due chiacchere. Iniziai con Emanuela, a cui mi rivolsi anche per acquistare foto di soggetti che apprezzavo particolarmente, e poi parlai con Roberto Bongiovanni (Xenos).
Stimavo (e tutt’ora è cosi) entrambi gli allevatori, Gran Pamir è la storia della razza in Italia, mentre Roberto ha fatto cose eccellenti e soprattutto ha sempre privilegiato, almeno per quanto concerne le esposizioni, i maschi, dandomi modo di innamorarmi di soggetti come Marnero o Joselito, che per me hanno rappresentato tantissimo.
Proprio parlando con Roberto, è emerso che i miei precedenti gli ricordavano molto i suoi, ma poi lui, dopo la laurea, si era subito dato da fare. Ho pensato un po’ alla cosa e mi sono detto, cosa faccio?solo perché Indio non può convivere con un afghano ci rinuncio e aspetto di realizzare il mio sogno fra una decina d’anni quando lui mi lascerà ?(facciamo una ventina!!!che non voglio portare iella ne tanto meno pensare a quando accadrà). La risposta è stata che non era concepibile, con la mia passione, attendere cosi a lungo, per cui ho preso l’iniziativa e mi sono deciso a cercare una casa tutta per me in cui far convivere, mantenendoli separati, Indio e l’afghano.
E’ cosi iniziato il periodo in cui ogni giorno visitavo un’agenzia immobiliare in cerca di qualcosa di appetibile, ma non era cosi facile perché lavoro da poco più di due anni, quindi i soldi scarseggiano e di prestiti dai genitori non ne voglio sentir parlare.
Proprio loro, vedendomi cosi deciso ad andarmene di casa al più presto, un giorno mi hanno chiesto il motivo di questa frenesia, se avevano fatto qualcosa di sbagliato, cosi gli ho spiegato come stavano le cose e la loro risposta è stata, sei pazzo? Se vuoi un levriero prendilo oggi stesso ma non è necessario andarsene!
Gli ho chiarito che ci sarebbero state delle problematiche, perchè Indio sarebbe sempre dovuto essere separato dall’afghano, perché con tre cani i disastri erano assicurati, e gli ho fatto il quadro della possibile situazione il più nero possibile, ma loro mi hanno confermato la cosa, e cosi subito, dal giorno dopo, ho iniziato la ricerca del cucciolo.
Amando alla follia Marnero e Joselito, il primo a cui chiesi fu Roberto, che all’epoca aveva la cucciolata di Piper con Comment, ma senza disponibilità di cuccioli. Parlando con lui mi espose i suoi progetti futuri, informandomi che erano state coperte altri due sue femmine, ma probabilmente senza successo. Poi mi consigliò di parlare con più allevatori, visitare allevamenti, cosi da farmi un’idea più chiara, e cosi feci.
Alla fine decisi che il momento giusto per scegliere era il raduno di Padenghe (2007), dove sarebbero stati presenti un po’ tutti, e rimandai a quella data la scelta dell’allevatore. Ricordo che in quell’occasione ero molto propenso verso Emanuela, perché Roberto veniva da un lungo periodo senza cuccioli, aveva appena avuto sei piccoli da Piper e non avendo ricevuto da lui news, davo per scontato che le monte successive fossero andate male e non mi sembrava cosi intenzionato a riprovarci.
Tuuli mi è sempre piaciuta molto ed era nei programmi una sua cucciolata, per cui, pur non conoscendo ancora il padre, ne ero molto attirato.
Al raduno però, la casualità ha voluto che, dopo un breve saluto con Emanuela, mi fermassi a parlare di cuccioli prima con Simona (Kouros). Ovviamente già la conoscevo e sapevo che aveva in programma una cucciolata, ma come spesso accade, fino a quel momento era stato mantenuto “segreto” il maschio prescelto. Quel giorno Simona mi disse che la scelta era ricaduta su Joselito! A quel punto, vista la mia passione per lui, nella mia testa è scattata la molla e ho subito confermato il mio interesse.
Sono seguiti mesi di attesa, in cui spesso mi sentivo con Simona o la incontravo in expo, poi la monta andata bene, la femmina rimasta incinta, l’ulteriore attesa per l’ecografia di conferma (positiva), e infine durante la gravidanza, i feti sono stati riassorbiti.
Senza perdermi d’animo ho ricominciato la ricerca trovandomi ad avere diverse opzioni, da una parte ritentare con Simona, che trovo una persona molto simpatica e disponibile oltre che stimarla come allevatrice, oppure scegliere Emanuela che nel frattempo mi aveva informato dei due maschi nati dall’accoppiamento di Tigro con Gilda, ed ero assolutamente intenzionato a vederli, infine Agnese (Way Up), che mi aveva contattato per dirmi che anche lei aveva cuccioli. La casualità ha voluto che, negli stessi giorni, Roberto mi chiamasse per chiedermi se ero interessato a Dalma, che aveva circa 6 mesi ed era molto carina. Lui pensava di tenerla, ma preferendo i maschi ed avendo deciso di tenerne alcuni delle cucciolate avute nel 2007, a malincuore si trovava costretto a vendere la Dalma, con il desiderio di tenerla in Italia per poterla ugualmente seguire. Proprio per questo pensò a me, ma li per li, ricevuta la proposta inaspettata per telefono, e preferendo il maschio, inizialmente rifiutai e dopo due chiacchere salutai Roberto. Tempo 5 minuti mi richiamò, perché si ricordò che, se ero interessato, potevano essere disponibili cuccioli maschi di Comment da una cucciolata francese, gli manifestai subito il mio interesse e dopo aver parlato con l’allevatrice mi confermo la disponibilità e tutto sembrava deciso.
Mi presi il weekend per rifletterci, pensai bene a quello che mi aspettava, e avendo già pensato a lungo sulla cosa, alla fine decisi che il meglio nella mia situazione era scegliere una femmina, cosi ci sarebbe stata la remota possibilità di una convivenza pacifica con Indio, e soprattutto non avrei minato il quieto vivere del mio tanto amato dogo.
Richiamai Roberto e lo informai del mio cambiamento di decisione, e fu cosi che arrivò in casa il mio primo afghano. Devo essere onesto, non avrei potuto scegliere meglio! Ogni volta che guardo la mia Dalma ne resto estasiato, è da mozzare il fiato. Oltre all’aspetto estetico poi, ha anche un carattere stupendo, è giocherellona, molto curiosa, equilibrata.
Appena arrivata avevo perplessità sul tema convivenza con Aruen e Indio, per cui ho fatto le cose per gradi, e ci ho messo più di un mese per fidarmi a lasciarli assieme, controllati.
Oggi si amano follemente, ed abitualmente, durante il giorno Dalma sta con Aruen in giardino ed Indio, separato da loro, essendo il cocco di famiglia scorrazza indisturbato in giardino e dentro casa. La sera Aruen viene portata a dormire in lavanderia, mentre Indio e Dalma sono liberi dentro casa e poi vengono a dormire entrambi in camera mia.
Inizialmente credevo che il problema maggiore sarebbe stato contenere gli slanci di Indio, anche lui molto giocherellone, invece ha capito fin da subito che la Dalma è più delicata di Aruen, per cui ci va meno pesante, e soprattutto sa che non voglio che il gioco diventi tale. Ho il problema contrario, perché la Dalma li istiga! È sempre attaccata alle loro gambe, cosi a furia di mordicchiare, la Aruen, che è una santa, si siede per cercare di impedirgli la presa, mentre Indio fa lo sguardo come per dire “digli di smettere, digli di smettere” e poi mordi una, mordi due, mordi tre, inizia a non sopportare più, si scatena e via ai giochi!
Assunta, non so se ti sei accorta, ma quando qualcuno mi chiede qualcosa tendo un tantino a divagare….. ed escono fuori questi poemi, per cui ora, per la gioia di tutti quelli che hanno letto il testo, mi fermo!!
Ora provo a caricare le foto di Dalma con Indio, di Dalma con Aruen, e di Dalma durante il raduno di Padenghe.
Ciao
Maury
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
maury








Registrato: 21/04/08 09:52
Messaggi: 14
maury is offline 






MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2008 12:05 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

PROVO A INSERIRE QUALCHE IMMAGINE
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
maury








Registrato: 21/04/08 09:52
Messaggi: 14
maury is offline 






MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2008 12:07 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

CONTINUO
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
maury








Registrato: 21/04/08 09:52
Messaggi: 14
maury is offline 






MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2008 12:09 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

ULTERIORI FOTO
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
maury








Registrato: 21/04/08 09:52
Messaggi: 14
maury is offline 






MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2008 12:10 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
maury








Registrato: 21/04/08 09:52
Messaggi: 14
maury is offline 






MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2008 12:12 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Presentazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi downloadare files da questo forum





Gran Pamir Team topic RSS feed 
Powered by MasterTopForum.com with phpBB 2003 - 2008